Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 4384 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Melanzane alla sassarese
- ricetta pubblicata a marzo 2015
Categoria: Contorni
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 60' - Cottura: 50'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• melanzane: 4 di piccole dimensioni
• olio d'oliva extravergine: 3 cucchiai
• aglio: 1 spicchio
• basilico: 1 mazzetto
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Melanzane alla sassarese:
1 pirofila - 1 ciotola - 1 piatto da portata - 1 coltellino appuntito
PREPARAZIONE Melanzane alla sassarese:
1. Lavate con cura le melanzane, asciugatele, mettetele in una pirofila leggermente spennellata di olio, ponetela in forno preriscaldato a 180 °C e fate cuocere per 50 minuti circa. Nel frattempo sbucciate lo spicchio d'aglio e tritatelo finemente; lavate il basilico, asciugatelo con un canovaccio e spezzettatelo.

2. Togliete le melanzane dal forno, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e incidetene la polpa con un coltellino appuntito, formando una specie di rete. In una ciotolina battete leggermente l'olio rimasto con il basilico, l'aglio, un pizzico di sale e una presa di pepe appena macinato e irrorate con questa salsa le mezze melanzane. Disponetele su un piatto di portata e servitele calde.

CONSIGLI PRATICI: le melanzane così preparate possono essere irrorate anche con salse di altro genere. Ne consigliamo qui una semplice e saporita, indicata per verdure e cereali: frullate una tazza di semi di erba medica germinati, un cucchiaino di semi di finocchio, la polpa di una prugna umeboshi, un cucchiaio di prezzemolo tritato, un cucchiaio d’olio d'oliva e due decilitri di acqua; questa salsa e' indicata per verdure e cereali.

SAPEVI CHE...
La melanzana è una pianta erbacea originale dell'Asia tropicale, coltivata per i frutti omonimi oblunghi, ovali o globosi. L'Artusi la considerava un alimento puramente occasionale e come tale dovremmo ritenerla anche oggi.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Melanzane alla sassarese'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Feuilletes ai frutti di ...
Feuilletes ai frutti di mareAntipasti
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 40'
• Cottura: 80'
Chisciou
ChisciouAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 75'
• Cottura: 20'
Zuppa di finocchi
Zuppa di finocchiPrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Lasagne ai semi di papav...
Lasagne ai semi di papaveroPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 100'
• Cottura: 10'
Trote lesse al limone
Trote lesse al limoneSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 10'
Filetto di coniglio ai f...
Filetto di coniglio ai ferri o al fornoSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 5'
• Cottura: 15'
Barchette di patate dolci
Barchette di patate dolciDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 25'
Semifreddo bicolore nel ...
Semifreddo bicolore nel cestinoDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 180'
• Cottura: 15'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta